Home Page
Componenti e Presidente
Il Consiglio di Istituto per il triennio 2018/19 – 2019/20 – 2020/21
è stato eletto a seguito delle votazioni tenutesi nei giorni 26 e 27 novembre 2018.
Risultano eletti i seguenti membri:
- Componente DOCENTI
- Anedda Silvia;
- Aresu Franca Maria;
- Boscarino Silvia;
- Marcialis Carlo Raffaele;
- Orrù Daniela;
- Orrù Francesca Valeria;
- Pitzalis Graziella;
- Spano Anna Teresa.
- Componente ATA
- Mulas Marino;
- Orgiana Maria Antonietta.
- Componente GENITORI
- Autiero Maria Gabriella;
- Leoni Maria Antonietta;
- Mulas Luisella;
- Onnis Francesca;
- Orrù Roberta;
- Picciau Simonetta;
- Pisano Sandrina;
- Serra Marianna.
Presidente (eletta dal Consiglio d'Istituto): Serra Marianna.
Ipotesi di Contratto Collettivo Integrativo d'Istituto A.S. 2018/2019
In allegato si invia l'ipotesi di Contratto Collettivo Integrativo d'Istituto A.S. 2018/2019
CONSIGLIO D'ISTITUTO
Il Consiglio di Istituto per il triennio 2018/19 – 2019/20 – 2020/21
è stato eletto a seguito delle votazioni tenutesi nei giorni 26 e 27 novembre 2018.
Risultano eletti i seguenti membri:
- Componente DOCENTI
- Anedda Silvia;
- Aresu Franca Maria;
- Boscarino Silvia;
- Marcialis Carlo Raffaele;
- Orrù Daniela;
- Orrù Francesca Valeria;
- Pitzalis Graziella;
- Spano Anna Teresa.
- Componente ATA
- Mulas Marino;
- Orgiana Maria Antonietta.
- Componente GENITORI
- Autiero Maria Gabriella;
- Leoni Maria Antonietta;
- Mulas Luisella;
- Onnis Francesca;
- Orrù Roberta;
- Picciau Simonetta;
- Pisano Sandrina;
- Serra Marianna.
OFFERTA FORMATIVA a.s. 2018-2019
In allegato si invia
Attività di coding: Invito del MIUR a partecipare a "programma il futuro' DICEMBRE 2018
Si allega la circolare MIUR sulla necessità di incrementare le attività di coding all'Interno dei percorsi scolastici, anche con la partecipazione all'evento programmailfuturo che si terrà dal 3 all'8 dicembre 2018. Il nostro Istituto parteciperà per la terza volta a tale evento; lo scorso anno 2017/2018 gli alunni di tutte le classi del nostro Istituto hanno svolto l'ora del coding, con notevole appezzamento anche da parte dei genitori e insegnanti.
Nella circolare allegata si possono trovare anche le modalità operative di partecipazione e svolgimento delle attività.
L'animatore digitale (Patrizio Schirru) e il team PNSD (Orrù Daniela e Massimilano Meloni) sono disponibili ad offrire chiarimenti e supporto specifico.
Vogliamo che i nostri alunni miigliorino le loro competenze; le competenze digitali, legate al pensiero computazionale, fanno parte delle competenze di base: hanno bisogno di noi!!!
Grazie per la collaborazione e buon lavoro a tutti.
L'animatore digitale e il suo team
Offerta formativa 2017-2018
Tutti i documenti riguardanti l'offerta formativa dell'Istituto Comprensivo di Nurri.
Offerta formativa 2017-2018
Tutti i documenti riguardanti l'offerta formativa dell'Istituto Comprensivo di Nurri.
Mappatura dei processi a rischio corruttivo
in allegato si invia Mappatura dei rischi e modello di segnalazione illeciti da parte del dipendente nel rispetto delle condizioni di tutela previste dalle norme.
Modello del Patto d’Integrità, pubblicato sul sito dell’U.S.R.
Si invia modello "Patto dii integrità" pubblicato, quale allegato, al P.T.P.C. USR Sardegna.
l'ora del codice (code week)
L’Istituto Comprensivodi Nurri ha aderito all’iniziativa del MIUR Programma il futuro, che fornisce strumenti semplici e divertenti per favorire la comprensione dei concetti base dell’informatica.
Le attività proposte dal progetto, interattive e non, sono costruite per stimolare e sviluppare il pensiero computazionale, ovvero competenze logiche e capacità risolutive creative, attraverso la programmazione (coding) in un contesto di gioco.
In allegato due tutorial per l'iscrizione:
- tutorial 1 per i docenti che svolgeranno l'ora del coding
- tutorial 2 per tutti gli altri docenti che cominciano a sperimentare le attività del coding
Buon coding.
Patrizio Schirru, animatore digitale.